Modulistica commercio
- Data ultimo aggiornamento APRILE 2023
AVVISO AGLI UTENTI
Il Comune di Crispano aderisce in delega alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Napoli per la gestione telematica delle pratiche SUAP, pertanto dal 23 GENNAIO 2023 le nuove pratiche destinate al SUAP dovranno essere trasmesse in via telematica al portale impresainungiorno.gov.it per eventuali problematiche si prega di contattare l’Ufficio SUAP 0818362025 – int. 41).
A seguito della pubblicazione sulla G.U. n. 128 del 05/06/2017 dell’Accordo tra Governo, Regioni ed Enti Locali su Moduli Unificati e standardizzati per comunicazioni ed istanze nei settori dell’edilizia e delle attività commerciali ed assimilate in applicazione della Legge n. 124/2015 e del successivo provvedimento attuativo D. Lgs. n. 126/2016 (cosiddetto Decreto SCIA 1), nonché della pubblicazione sul BURC Regione Campania n. 49 del 19/06/2017 della Delibera di G.R. n. 308 del 31/05/2017 con la quale è stato recepito, dalla Regione Campania, il su citato accordo si invitano gli Utenti ad utilizzare, a far data dal 30 giugno 2017 ed a seconda dei casi, esclusivamente tali modelli (debitamente già sostituiti sul sito nelle rispettive sezioni) e le nuove modalità operative, al fine di evitare quanto più possibile l’irricevibilità di istanze avanzate con le vecchie modulistiche e procedure.
Con il Decreto Dirigenziale n. 363 del 15/10/2019 della Direzione generale per lo Sviluppo Economico e Attività produttive della Regione Campania sono stati approvati tre nuovi moduli unificati e standardizzati in materia di attività commerciali e assimilate. (Scia Autoscuola – Scia somministrazione alimenti e bevande per associazioni e circoli di natura commerciale in zone tutelate; Scia somministrazione alimenti e bevande per associazioni e circoli di natura commerciale in zone NON tutelate) .
Con il medesimo decreto, inoltre, sono stati modificati, come richiesto dagli artt. 2 e 3 dell’accordo repertorio n. 73/CU del 25 luglio 2019, quindici moduli allegati ai decreti dirigenziali n. 235 del 29 settembre 2017, n. 53 del 28 giugno 2017 e n. 32 del 21 giugno 2017.
Con il Decreto Dirigenziale n. 24 del 15/11/2019 della Direzione generale per lo Sviluppo Economico e Attività produttive della Regione Campania sono stati aggiornati tre moduli unificati e standardizzati in materia di attività commerciali e assimilate.
PER MEGLIO COMPRENDERE IL CONTENUTO DELLA SEGUENTE MODULISTICA ED AGEVOLARNE LA COMPILAZIONE SI PUBBLICANO:
- Le istruzioni operative per l’utilizzo della modulistica in materia di attività commerciali e assimilate;
- Tabella A allegata al D.Lgs. n. 222/2016 che individua, per ciascuna attività, il regime amministrativo, l’eventuale concentrazione dei regimi ed i riferimenti normativi.
TIPOLOGIE ATTIVITA’ COMMERCIALI SU AREE PRIVATE
MEDIA E GRANDE STRUTTURA DI VENDITA (superficie di vendita maggiore di mq. 250)
SCIA per Apertura per concentrazione, trasferimento senza ampliamento e ampliamento per concentrazione MEDIE STRUTTURE DI VENDITA
SCIA per Ampliamento per concentrazione, trasformazione e modifica per GRANDI STRUTTURE DI VENDITA
DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE per Apertura, trasferimento e ampliamento per MEDIE e GRANDI STRUTTURE di VENDITA
DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE per l’Esercizio Speciale per la Vendita di Merci Ingombranti
COMUNICAZIONE PER IL SUBINGRESSO IN ATTIVITA’
COMMERCIO AL DETTAGLIO – ESERCIZIO DI VICINATO (superficie di vendita fino a mq.250)
SCHEDA ANAGRAFICA (la scheda anagrafica è comune a tutte le attività e costituisce parte integrante di ciascun modulo…..
SCIA per APERTURA, TRASFERIMENTO e AMPLIAMENTO di ESERCIZIO DI VICINATO
COMUNICAZIONE per il SUBINGRESSO in ATTIVITA’
COMUNICAZIONE per CESSAZIONE o SOSPENSIONE TEMPORANEA di ATTIVITA’
COMUNICAZIONE per l’avvio dell’attività di COMMERCIO all’INGROSSO
VENDITA PRODOTTI AGRICOLI
SCIA per attività di coltivazione e vendita prodotti agricoli
FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO
SCHEDA ANAGRAFICA (la scheda anagrafica è comune a tutte le attività e costituisce parte integrante di ciascun modulo)
SCIA per APERTURA, TRASFERIMENTO e AMPLIAMENTO per ESERCIZIO di VENDITA in SPACCI INTERNI
SCHEDA INFORMATIVA – ALLEGATI – Commercio con distributori automatici
SCIA per VENDITA per CORRISPONDENZA, T.V. e COMMERCIO ON LINE
SCIA per VENDITA presso il DOMICILIO del CONSUMATORE
COMUNICAZIONE dell’elenco degli incaricati alla vendita presso il domicilio dei consumatori
COMUNICAZIONE PER IL SUBINGRESSO IN ATTIVITA’
COMUNICAZIONE di CESSAZIONE o SOSPENSIONE ATTIVITA’
SCHEDA INFORMATIVA – Commercio Elettronico di auto nuove ed usate
ATTIVITA’ COMMERCIALI SU AREE PUBBLICHE
SCHEDA ANAGRAFICA (la scheda anagrafica è comune a tutte le attività e costituisce parte integrante di ciascun modulo)
SCIA – Commercio su Aree Pubbliche in FORMA ITINERANTE
Comunicazione cessazione/sospensione/riduzione settore commercio in FORMA ITINERANTE
Comunicazione subingresso commercio aree pubbliche in FORMA ITINERANTE
Domanda di AUTORIZZAZIONE – per il Mercato su Area Privata – MAP – (POSTEGGIO)
Comunicazione subingresso Mercato su Area Privata – MAP – (POSTEGGIO)
SCHEDA INFORMATIVA – ALLEGATI – Commercio su Aree Pubbliche in FORMA ITINERANTE
SCHEDA INFORMATIVA – ALLEGATI -Commercio su Aree Pubbliche su POSTEGGIO
ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE
SCHEDA ANAGRAFICA (la scheda anagrafica è comune a tutte le attività e costituisce parte integrante di ciascun modulo)
SCIA per BAR, RISTORANTI E ALTRI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE
SCIA per ESERCIZIO di SOMMINISTRAZIONE NELLE AREE DI SERVIZIO
SCIA per ESERCIZIO di SOMMINISTRAZIONE NELLE SCUOLE E NEGLI OSPEDALI
SCIA per ESERCIZIO di SOMMINISTRAZIONE A DOMICILIO
SCIA per ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE NELLE ASSOCIAZIONI E CIRCOLI di natura commerciale (Nuovo)
Dichiarazione sulla sorvegliabilità dei locali ex DM 564 del 1994
Regolamento Sorvegliabilità Pubblici Esercizi di Somministrazione Alimenti e Bevande
Requisiti Professionali – Tabella Titoli di studio
SCIA di INIZIO ATTIVITA’ per ESERCIZIO di SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA di ALIMENTI e BEVANDE
COMUNICAZIONE PER IL SUBINGRESSO IN ATTIVITA’
COMUNICAZIONE di CESSAZIONE o SOSPENSIONE ATTIVITA’
AGENZIA DI VIAGGI E TURISMO E FILIALI
Con Decreto Dirigenziale n. 144 del 29/04/2011, pubblicato sul B.U.R.C. n. 27 del 02/05/2011, ai sensi delle Delibere di Giunta Regionale n. 816/2010 e n. 95/2011 è stata emessa la Circolare esplicativa di introduzione della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) per la materia afferente le agenzie di viaggi e turismo e relative filiali.
Chi intende aprire un’agenzia di viaggi e turismo, una filiale o modificare elementi costitutivi delle stesse, deve presentare, apposita SCIA ed i relativi allegati, allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune dove si intende avviare l’attività.
Abilitazione alla Professione di Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggi e Turismo di cui si rilasciano gli attestati. (Gli esami di abilitazione si svolgono periodicamente a cura degli Enti Provinciali per il Turismo);
Abilitazione all’esercizio delle professioni turistiche di cui alla Legge Regionale n. 11/86 e s.m.i..
SCIA – Apertura agenzia viaggi Turismo
SCIA – Variazione strutturale agenzia viaggi
SCIA – Aggiunta/Modifica filiale
Comunicazione chiusura agenzia o filiale
Richiesta di Prenotazione denominazione agenzia
ALL. A – Dichiarazione sostitutiva Direttore Tecnico
ALL. B – Dichiarazione altri Soggetti
STRUTTURE RICETTIVE E INFRASTRUTTURE TURISTICHE
Modulistica SCIA strutture ricettive alberghiere
Modulistica SCIA strutture ricettive extralberghiere
Modulistica SCIA strutture ricettive all’aria aperta
Modulistica SCIA bed and breakfast
ATTIVITA’ ARTIGIANALI
SCHEDA ANAGRAFICA (la scheda anagrafica costituisce parte integrante della SCIA Acconciatore e/o Estetista)
COMUNICAZIONE PER IL SUBINGRESSO IN ATTIVITA’
COMUNICAZIONE di CESSAZIONE o SOSPENSIONE ATTIVITA’
Modello Autocertificazione Requisiti Igienico Sanitari Allegato alla Scia Acconciatore e/o Estetista
Modello SCIA Artigiani Generici
Modello SCIA Tatuatore e/o Piercing
Legge 84/2006 Disciplina dell’attività professionale di tintolavanderia
Legge 84/2006 riconoscimento della qualifica professionale
Titoli abilitanti per l’attività di tintolavanderia
ATTIVITA’ DI SERVIZIO ALLE IMPRESE
SCHEDA ANAGRAFICA (la scheda anagrafica è comune a tutte le attività e costituisce parte integrante di ciascun modulo)
Modello SCIA per l’esercizio dell’attività di FACCHINAGGIO
Modello SCIA per l’esercizio dell’attività di Pulizia-Disinfezione-Disinfestazione-Derattizzazione-Sanificazione
ATTIVITA’ DELLE ISTRUZIONI
SCIA per l’esercizio dell’attività di autoscuola (Nuovo)
POLIZIA AMMINISTRATIVA (TULPS)
Modello SCIA Agenzia affari – Apertura/Subingresso/Variazioni/Cessazione
Modello SCIA giochi leciti Apertura e/o variazioni
Modello SCIA giochi leciti all’interno di esercizio già esistente
Modello SCIA Noleggio giochi
CONTINGENTAMENTO GIOCHI DECRETO DEL 27 LUGLIO 2011
Noleggio senza conducente
Comunicazione aggiunta, sostituzione e cancellazione autoveicoli in licenza – scia noleggio senza conducente
TABELLA GIOCHI PROIBITI
Comunicazione di prosecuzione attività
Vidimazione registri ai sensi del T.U.L.P.S.
IMPRESA FUNEBRE
INFORMATIVA
Apertura Filiale
Comunicazione variazione direttore tecnico
NOTIFICHE E AUTORIZZAZIONI SANITARIE
La Regione Campania ha emanato nuove procedure per la registrazione o riconoscimento degli stabilimenti inerenti la sicurezza alimentare e la sanità pubblica veterinaria ai fini di adeguare la normativa regionale a quella nazionale e comunitaria.
Con la Delibera n. 318/2015, pubblicata sul BURC del 01/06/15, la Regione Campania ha inteso:
- mantenere il regime autorizzatorio soltanto per poche e specifiche attività (ovvero: stabilimenti che producono alimenti di origine animale, SOA, alcune tipologie di mangimi, gli ADAP e gli additivi. Per le altre tipologie di attività si è passati alla semplice notifica della loro esistenza;
- sostituire la modalità di classificazione degli stabilimenti attualmente in uso, imperniata sui codici ATECO, con il nuovo nomenclatore (master list) degli stabilimenti alimentari secondo le direttive del Ministero della Salute;
- integrare la predetta master list con le tipologie di attività inerenti la sicurezza alimentare e la sanità pubblica veterinaria non già incluse in quella ministeriale, in modo da avere la catalogazione completa delle linee d’attività;
- definire apposite procedure, nel campo della sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria, per: la presentazione delle notifiche/SCIA; la registrazione degli stabilimenti ed attività da parte delle ASL; la presentazione delle istanze di rilascio di riconoscimento; il rilascio del riconoscimento degli stabilimenti;
- istituire un portale web informativo dedicato al sistema unico GISA www.gisacampania.it e all’informazione specifica in merito alla sicurezza alimentare e la sanità pubblica veterinaria.
Si ricorda che: l’invio della documentazione afferente la Notifica Sanitaria deve essere fatto in via telematica (PEC) distintamente dall’invio della SCIA. Specificatamente trattasi di due pratiche amministrativamente distinte e pertanto devono essere denominate : SCIA SUAP e NOTIFICA ASL.
Note esplicative con istruzioni per la compilazione
Scheda Notifica Sanitaria ex accordo 77/2017
Scheda Unica Regionale e Master List rev. 8
Delibera della Giunta Regionale n.318 del 21/05/2015
Procedure per le notifiche ed il riconoscimento degli stabilimenti
Decreto Regione Campania n.3 del 03/01/2011 – Tariffario Regionale
Contratto di comodato ad uso gratuito automezzo
ALLEGATI – ASSEVERAZIONI – DICHIARAZIONI
Procura Speciale per firma digitale e/o trasmissione pratica (EDITABILE)
Dichiarazione di assolvimento bollo (EDITABILE)
Modello di asseverazione RT2 da utilizzare in tutti i casi di subingresso
ATO 2 – Regolamento regionale 24/09/2013 n.6 – Criteri di assimilazione alle acque reflue domestiche
ATO 2 – Adeuamento degli oneri di istruttoria alle istanze di assimilazione ai reflui domestici degli scarichi delle attività produttive nelle fognature pubbliche – deliberazione n.35 del 14/10/2013.
ATO 2 – Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà – Assimilabilità acque reflue
ANTIMAFIA – Dichiarazione sostitutiva ai sensi dell’art. 85, comma 3 del D. Lgs. 159/2011
AUTODICHIARAZIONE di avvenuto pagamento delle spettanze professionali, art. 3 – L.R. n. 59/2018
TARIFFARI DIRITTI DI ISTRUTTORIA E/O DI SEGRETERIA
1 – S.U.A.P. – Diritti di istruttoria pratiche
Si comunica che dal 06/07/2022 è entrato in vigore il Nuovo TARIFFARIO delle pratiche da presentare al SUAP approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 64 del 06/07/2022. Si fa presente che la ricevuta dell’avvenuto pagamento dei diritti di istruttoria deve essere scansionata ed allegata alla documentazione telematica della pratica. L’assenza di tale documento, al pari del mancato pagamento dei diritti, comporta l’irricevibilità della pratica, che verrà di conseguenza archiviata e dichiarata inefficace.
Tariffario 2019 – SUAP Diritti di istruttoria
Modalità di pagamento:
a) bollettino postale sul conto corrente n. 17026808
b) bonifico bancario codice IBAN: IT 31 B 07601 03400 000017026808
2 – A.S.L. NAPOLI 2 NORD – Diritti di istruttoria pratiche
Decreto Regione Campania n. 94 del 05/11/2018 – Aggiornamento Tariffario Regionale (Nuovo)
Tariffario 2019 – A.S.L. Diritti di istruttoria
Modalità di pagamento:
a) bonifico bancario codice IBAN: IT 24 E 03069 40103 100000300014 (Nuovo)